
La magia della musica riesce a trasmettere emozioni tali da focalizzare momenti di vita, per non scordarli mai..



FERNANDO
Suona la chitarra, la tromba e la fisarmonica e canta. Cura gli arrangiamenti del gruppo, un po’ l’anima dei Senza schema, forse perchè è il più vecchio…
Formazione Musicale
A soli tre anni comincia a posare le mani su una fisarmonica per bimbi cercando di emulare il padre – grande fisarmonicista, figura determinante nella formazione ed educazione musicale – cominciando a sviluppare l’orecchio musicale suonando motivi popolari e folk. Dopo circa cinque anni impara i primi accordi sulla chitarra assieme al fratello più grande di tre anni partendo dal famoso giro armonico di do maggiore…..
Studia sugli spartiti di Pino Daniele, cantautore molto presente nelle sue esecuzioni. Dopo diversi anni di pratica, si inserisce in un gruppo musicale con il quale si esibisce nelle piazze del Sud.
Sentendosi limitato dal suonare solo ad orecchio studia chitarra jazz con Pietro Condorelli – noto jazzista Casertano per circa 5 anni.
La crescita è obbligatoria, grazie anche al confronto che cerca e non sempre trova con gli altri musicisti. Studia tromba con il maestro Eugenio Pullano, strumento per il quale ha sempre provato un’attrazione epidermica. Introduce questo nobile strumento nel repertorio dei Senzaschema, ma collabora con vari musicisti sia per il piacere di farlo che per crescere.
Coltiva l’amicizia con Gigi Cifarelli, pilastro portante della musica jazz italiana, dal quale impara ogni volta che si incontrano.
NOEMI
Noemi, la più piccola ma solo anagraficamente. Voce principale e cori, da quando ha scoperto le seconde voci le preferisce ma la sua voce è sempre la prima…
Formazione Musicale
La più piccola del gruppo, la più promettente, canta da quando aveva due anni continua con passione di chi ama e adora farlo.
Passione, tenacia e soprattutto incline al sacrificio di voler provare e riprovare la melodia fino al raggiungimento del risultato. Anche lei figlia e nipote d’arte in quanto il padre è il chitarrista e capogruppo della band.
Esperienze di rilievo, qualche lezione di canto con la prof.ssa Mirabelli, manifestazione musicale con la stessa, stage a Salerno per la selezione del festival di Napoli passato egregiamente e mandato in onda in mediaset. Ha avuto la fortuna di collaborare con Raffaella Capria (vincitrice del premio “Mia Martini” 2003) è cresciuta sempre in un ambiente musicale, basta pensare che quando aveva due anni cantava sugli Audio 2 “si che non sei tu” che il padre pazientemente riascoltava per l’ennesima volta.
Predilige il canto Soul non a caso canta Arentha Franklin, Joss Stone, Gloria Gaynor Amy Whinehouse ecc. ma non disprezza affatto la musica sudamericana. Master di canto con il Maestro Luca Pitteri (ex maestro di canto di Amici di Maria De Filippi) miglioramenti sia dal punto di vista tecnico che interpretativo, mantenendo lo stampo black che la natura le ha donato.
DANILO
Danilo, dietro le sue tastiere e sequencer non si sa che combina ma qualunque cosa faccia il risultato è ottimo. Le sue forze sono le controvoci e il piano puro.
Formazione Musicale
La sua formazione musicale nasce già all’età di 6 anni quando ha iniziato i primi studi su teoria, solfeggio e pianoforte, all’età di 11 anni cambiò professore per approfondire gli studi sul pianoforte e la musica classica che gli hanno certamente dato le basi pianistiche. A 15 anni ha lasciato gli studi classici per scelta avvicinandosi ai generi musicali blues, jazz e funky. A 16 anni comincia a seguire un gruppo musicale nelle piazze occupandosi dell’audio come tecnico del suono. Il suo percorso musicale continua all’età di 17, con le prime esperienze musicali con il pubblico iniziando a “farsi le ossa” da tastierista con il primo gruppo musicale con il quale suona in varie piazze della Calabria per proporre un genere musicale molto vasto di Cover. Anche lui, fratello di Fernando forma i “Senzaschema” insieme si avventurano in cammino lungo fino ad oggi.
Skill personali tecnica pianistica e vocale “controvoci”. Oltrea a suonare le tastiere si occupa della gestione hardware e software dei sequencer utilizzati nella varie situazioni live, oltre ad apportare un valore aggiunto alla regolazione del sound-check che inevitabilmente si effettua ad ogni serata in base all’ambientazione. Arricchito il suo cammino musicale anche dall’esperienze di dimostrazioni con la drammeria, Ellade Bandini, Agostino Marangolo ecc.. Colonna portante insomma del gruppo, inevitabile il suo apporto al fine di una buona riuscita delle perfomance live dei Senzaschema.




Le collaborazione dei Senzaschema sono veramente tante, considerando che per la band ogni confronto rappresenta una crescita importante per il background tecnico-musicale del gruppo. Per qualsiasi collaborazione si prega di compilare il form dei contatti.
Le attività della Band sono variegate, potrete ascoltarli nei vari locali dove in effetti il gruppo esalta la platea coinvolgendo i presenti e scambiando energia e passione. Consultare la pagina tour.
La band è aperta a disparate attività didattiche, sia di formazione che informative, come avere un punto di riferimento per altri gruppi o neoformazioni che hanno bisogno di crescere. Lo scambio migliora tutti e sempre.
Le esperienze in studio della band sono legate a collaborazioni con Raffaella Capria, Francesco Mancuso. Ultimamente hanno inciso delle cover con propri arrangiamenti di alcuni standard in home studio. L’audio è disponibile nella pagina ascolta.
Se il locale non fosse in possesso di un impianto di diffusione adeguato la band utilizza attrezzatura FBT pari ad 800 watt rms con monitor, microfoni Shure e Sennheiser e altre attrezzature professionali.
Le attività social del gruppo sono in crescita, dopo aver investito energie sul sito passeremo a curare anche le pagine social che diventeranno sempre più virali per la comunicazione. Vi aspettiamo…
Copyrite e progetto grafico – www.thesign.us